Una festa, una cena, una ricorrenza particolare da festeggiare a casa. E così per i nostri invitati decidiamo di accompagnare stuzzichini e finger food con un qualche cocktail particolare. Ma che succede se rimaniamo senza qualche superalcolico, oppure se ci rendiamo conto di non averne abbastanza? Ecco che in nostro soccorso arriva Drinkvery, ossia il drink delivery pensato proprio per queste occasioni.
Alcolici e analcolici, ma anche ghiaccio e lime
Il food delivery è, come abbiamo già visto, una realtà consolidata; sono tante e diverse le startup che offrono la possibilità di scegliere piatti e ricette da ricevere a casa o da ritirare in determinati posti. E accanto al vino e alla birra, protagoniste di alcune piattaforme di e-commerce, non potevano di certo mancare i cocktail. Cognac, gin, vodka, rum tequila, vodka. Acqua tonica, ginger, limonata, succhi di frutta, sacchetti di ghiaccio alimentare, limone e arancia. Drinkvery pensa proprio a tutto e a domicilio vengono consegnati kit con gli ingredienti necessari per preparare i nostri cocktail preferiti, creati dai migliori bartender della città. Ma non solo: sul sito è possibile anche acquistare alcuni tipi di birra e vini rossi e bianchi consigliati a seconda dell’occasione (pranzo, aperitivo, cena o dopocena). E se invece l’idea di un drink ci stuzzica, ma vogliamo che siano preparati in modo professionale? Drinkvery ha pensato anche a questo, offrendo la possibilità di chiamare un barman a domicilio.
Una community di “drink lovers”
“Drinkvery ha l’obiettivo di creare una community in cui il cliente potrà avere la possibilità di ricreare e condividere a casa l’esperienza che prova nei migliori cocktail bar” sottolineano i co-founders Roberto Di Bello e Matteo Levi. Oggi il team è di cinque componenti, tutti under 30. Per ora il servizio di drink delivery, attivo dallo scorso gennaio, è disponibile solo a Milano: le consegne avvengono dalle 9:30 alle 23:30 entro 29 minuti dall’ordine, grazie a bikers a scatto fisso, in un packaging originale e anche riutilizzabile. L’app è in fase di sviluppo. L’unico consiglio da seguire è di bere responsabilmente: per il resto, anche con i cocktail possiamo osare qualche esperimento. Proprio come succede in cucina.
Lascia un commento