Home » Innovazione » Il food delivery buono e salutare firmato Feat Food
Una combinazione di piatti Feat Food

Il food delivery buono e salutare firmato Feat Food

Quello del food delivery è un mondo in continua crescita. La colazione gourmet di Le Panier, i piatti stellati di Foodora, le ricette elaborate da un nutrizionista di Diet to go sono solo alcuni esempi delle svariate possibilità che il mercato ci offre. Chi abita a Milano però ha una possibilità in più. Può ordinare piatti sani, rigorosamente gourmet, grazie alla startup Feat Food.

Un progetto che abbina salute e gusto

L’idea è nata nel 2011, da un’esigenza che i fondatori, all’epoca studenti universitari, avvertivano in modo particolare: quando si è fuori casa per studiare o seguire le lezioni, perché doversi accontentare di un panino, una piadina oppure di sughi pronti? Da qui il progetto di un food delivery che avesse un occhio di riguardo nei confronti della salute, ma senza dimenticare il gusto, e che potesse arrivare un po’ dappertutto. Feat Food si avvale della collaborazione di esperti nutrizionisti e i piatti sono preparati da chef con ingredienti di qualità, utilizzando metodi di cottura sani e leggeri e che permettano, allo stesso tempo, di preservare le proprietà nutrizionali dei cibi. La startup, nata lo scorso anno, è stata incubata presso il programma di accelerazione Impact Hub di Milano.

Le proposte di Feat Food (foto Facebook)

Un piatto per ogni necessità

Sono quattro le proposte tra cui scegliere ogni giorno: basta andare sul sito e effettuare il proprio ordine, che arriverà tramite bikers professionisti. E se si hanno intolleranze, allergie o esigenze particolari, nessun problema: sono sempre disponibili menu per vegani, diabetici, per chi è intollerante al lattosio oppure al glutine. Ma Feat food ha anche un’ ulteriore soluzione per chi decide di seguire un vero e proprio percorso alla ricerca della forma perduta: il “Feat Pack”, un piano alimentare e di allenamento personalizzato.

Le proposte di Feat Food (foto Facebook)

Non basta che attendere l’arrivo di Feat Food anche in altre città: dopodiché non ci saranno più scuse per non prestare più attenzione ai cibi che scegliamo per pranzo e cena. Se poi i piatti disponibili sono petto di pollo grigliato agli aromi con coste alla diavola e insalata di cous cous e agrumi, filetti di S. Pietro all’acqua pazza con petali di melanzane grigliate e riso carnaroli, o carpaccio di tonno affumicato su zucchine alla greca e quinoa in brunoise beh…Non sarà affatto un sacrificio!

Lascia un commento

avatar

Seguici sui social

About me

Mari Stardust

Appassionata di cucina e viaggi, scrivo e intanto sogno di assaggiare i piatti di tutto il mondo.
banner michelin days

Post più letti

banner the tasty ways

Facebook

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: API access disrupted. Go to the App Dashboard and complete Data Use Checkup.
Type: OAuthException
Code: 200
Please refer to our Error Message Reference.

Twitter

I 5 migliori Burger di Milano https://t.co/VmfMvdsKvh https://t.co/4lNgKz0PHE

Ricetta della spigola alla vernaccia di Oristano https://t.co/JNLhee6B34 https://t.co/BAQOgdz7Rb

I 5 migliori ristoranti in Toscana dove mangiare la fiorentina. https://t.co/RflHH3OZTR https://t.co/nbBgXVyr9t

I migliori Master per il Food and Beverage in Italia e in Europa https://t.co/Ugd0ZmTThv https://t.co/omHxe4WSfU

Sommellerie, quali sono i migliori corsi in Italia https://t.co/4eEhVPkmZy https://t.co/2TFRcJ9FEL

Load More...