Piatti sani e gustosi, subito pronti e consegnati in… stazione! iCestini infatti non è un food delivery come gli altri, ma è stato realizzato pensando ai pendolari che, dopo una lunga giornata di lavoro e un viaggio in treno, hanno voglia di gratificarsi con una deliziosa cena che li aspetti proprio al loro rientro. Perché si sa: a volte per mancanza di tempo, oppure proprio perché non se ne hanno le energie, si rinuncia a un momento piacevole e di vero relax, che sia da soli o in compagnia, finendo per mangiare la prima cosa che si trova in frigo!
“Questo nuovo servizio nasce da una necessità fino ad ora non soddisfatta” ha spiegato Anna Prandoni, una delle fondatrici della startup. E lei lo sa bene, perché pendolare da più di vent’anni. “Ho pensato che che solo una cosa avrebbe dato una svolta alle mie serate: un servizio di delivery che mi aspettasse in stazione!” iCestini funziona come altri servizi di food delivery: si scelgono i piatti, il luogo e l’orario di consegna direttamente sul sito. E il pacchetto sarà proprio lì, su una speciale foodcycle, pronto per essere ritirato. Le pietanze vengono confezionate in vaschette monoporzione termosaldate e 100% smaltibili nell’umido, che basta solo riscaldare in forno o in microonde.
Come mangiare nei ristoranti stellati a prezzi scontati
Qualità e stagionalità
Primi piatti, verdure, secondi di carne e di pesce, dolci: non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ogni piatto viene preparato rispettando la stagionalità dei cibi e con ingredienti di qualità, grazie all’esperienza dell’executive chef Fabio Zago e della sua brigata. Le ricette sono quelle della tradizione italiana, semplici ma con qualche tocco insolito, perché ciò a cui punta iCestini è offrire piatti che si facciano ricordare non perché strani o audaci, ma per il loro sapore e quello spirito “evocativo” che solo i piatti che fanno parte della nostra storia riescono ad avere.
Il servizio è per ora disponibile solo a Milano Cadorna e Porta Garibaldi, ma il team sta lavorando affinché possa arrivare anche alla stazione di Milano Centrale e in altri punti strategici. Attendiamo con ansia che iCestini arrivi anche in altre città, per soddisfare il palato (e le esigenze) di un po’ tutti i pendolari d’Italia.
Lascia un commento